Corso per RSPP Datore Lavoro di aggiornamento rischio alto

Presentazione
ll Datore di Lavoro può svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (DL SPP) frequentando il corso per DL SPP di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, previsto dall’accordo stato regioni del 21/12/2011 repertorio n. 223.
Lo stesso Accordo prevede inoltre specifici percorsi di aggiornamento della formazione per RSPP Datore di Lavoro con cadenza quinquennale e durata in funzione del livello di rischio dell’azienda (Basso, Medio o Alto), come indicato nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Il corso per RSPP di aggiornamento per aziende con settore ateco rientranti nel rischio alto ha la durata di 14 ore.
Obblighi e riferimenti normativi
I datori di lavoro che devono assumere l’incarico di RSPP (Art. 34 del D. Lgs. 81/08).
Il corso è previsto dall’accordo stato regioni del 21/12/2011 repertorio n. 223.
Destinatari e chi non deve mancare
Il corso è rivolto ai Datori di lavoro di aziende dei settori ATECO appartenenti alla classe di rischio alto (allegato 2 dell’accordo stato regioni del 21/12/2011, repertorio n. 223) che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08.
Orari e sede
Il corso è erogato sia in modalità frontale (aula), sia in videoconferenza sincrona che in modalità e-learning.
Programma e Contenuti
Di seguito il programma con i contenuti del corso:
- Introduzione alla legislazione sulla sicurezza
- Il D. Lgs. 81/08: ruoli, obblighi e responsabilità
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- La gestione delle emergenze
- Informazione, formazione e addestramento
- La valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro
- Categorie di lavoratori “particolari”
- La sicurezza nei contratti d’appalto
- Uso dei videoterminali
- I rischi per la salute e la sicurezza del lavoro
- Il rischio elettrico
- I dispositivi di protezione individuali
Metodologia
L’attività consente di interagire attivamente attraverso la simulazione di situazioni concrete. Sono previste analisi e discussioni di casi reali ed esercitazioni pratiche.
Documentazione
Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione:
– raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti.
Modalità e quota di iscrizione
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della F88C. Scheda di iscrizione al corso RSPP Agg. Alto per fax o per posta elettronica. Deve essere allegata pure la seguente Richiesta di prenotazione al corso.
La quota di iscrizione deve essere richiesta per mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com
La quota comprende la fornitura del materiale didattico, la colazione di lavoro, i coffee break.
Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente.
Ambiente e Sicurezza s.r.l. si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.
Note organizzative
Durante lo svolgimento del corso saranno offerti 2 coffee break, uno la mattina (alle ore 11.00 circa) ed uno nel pomeriggio (alle ore 16.00 circa), e la colazione di lavoro dalle ore 13,00 alle ore 14,00.
Docenti
Tecnico qualificato come formatore ai sensi del D.M. 06/03/2013.
Servizio clienti
Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è attivo ai numeri:
Tel/Fax. 0922 637535
e-mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com
Scarica la Locandina e la scheda di iscrizione al corso
F88C. Scheda di iscrizione al corso