CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA SQUADRA ANTINCENDIO PER ATTIVITÀ CON LIVELLO 2 DI AGGIORNAMENTO

corso-antincendio-medio

Presentazione

Il decreto ministeriale 2/9/21 (che ha sostituito il decreto ministeriale 10.03.98) obbliga ad un’ampia serie di adempimenti tra cui la designazione e la formazione degli addetti incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso, di prevenzione incendi e di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di attività a rischio d’incendio medio di adempiere all’obbligo di aggiornamento della formazione previsto dal D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 46),  dal DM 2 settembre 2021.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

– affrontare efficacemente le situazioni di rischio e pericolo

– gestire i casi di emergenza ed attuare le misure di prevenzione incendi.

Obblighi e riferimenti normativi

Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di attività a rischio d’incendio medio di adempiere all’obbligo di aggiornamento della formazione previsto dal D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 46), dal DM 2 settembre 2021.

Destinatari e chi non deve mancare

Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze di attività a rischio di incendio medio.

Orari e sede

Il corso ha la durata di 5 ore ed è erogato soltanto in modalità frontale (in aula).

L’orario e la sede del corso saranno comunicati ai partecipanti.

Programma e Contenuti

PARTE TEORICA (2 ORE). Principi sulla combustione e l’incendio; misure antincendio; gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ORE). Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio; esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza; chiarimenti sugli estintori portatili; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Metodologia

L’attività consente di interagire attivamente attraverso la simulazione di situazioni concrete.

Documentazione

Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione:

– raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti.

Modalità e quota di iscrizione

Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda di adesione per fax o per posta elettronica.

La quota di iscrizione deve essere richiesta per mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com

E’ prevista una aliquota di sconto da applicare ad ogni scheda per le Aziende con contratto di consulenza e/o con rapporti di collaborazione (protocolli di intesa, convenzioni, etc.) con Ambiente e Sicurezza s.r.l.

Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente. Contattare Ambiente e Sicurezza s.r.l. per informazioni.

Ambiente e Sicurezza s.r.l. si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.

Note organizzative

La quota comprende la fornitura del materiale didattico ed i coffee break.

Docenti

Tecnici esperti di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Servizio clienti

Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è attivo ai numeri:

Tel/Fax. 0922 637535

e-mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com

Scarica la Locandina e la Scheda di adesione al corso