Corsi di formazione in programma

corsi-di-formazione
,

CORSO PER ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO DI BASE E DI AGGIORNAMENTO AZ. GR. BC

E’ in programma – nelle giornate del 10, 12, 14 ottobre 2023 – il corso per addetti al primo soccorso di base di 12 ore per le aziende rientranti nel gruppo B-C del DM 388/03.

Gli addetti alle misure di primo soccorso che devono rinnovare l’attestato di base devono partecipare al modulo “Modulo C (4 ore) Acquisire capacità di intervento pratico” del 14 ottobre 2023.

Il D. LGS. 81/08, all’Art. 37 ed all’art 45 evidenzia che i lavoratori designati come addetti al primo soccorso hanno diritto ad una formazione teorica e pratica svolta da personale medico.

Il corso consentirà ai partecipanti di gestire le emergenze aziendali ed attuare le misure di primo soccorso.

Ogni partecipante riceverà una raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti.

Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata tramite email. La quota, che dovrà essere richiesta ad Ambiente e Sicurezza s.r.l., comprende la fornitura del materiale didattico.

Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente.

Cosa succede se non si esegue la formazione ? La mancata formazione comporta per il datore di lavoro l’arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro. Se la violazione si riferisce a più di cinque lavoratori gli importi della sanzione sono raddoppiati, se la violazione si riferisce a più di dieci lavoratori gli importi della sanzione sono triplicati.

Materiale da scaricare:

Scheda iscrizione al corso di base – Scheda di iscrizione al corso di aggiornamento

Locandina del corso di base

,

CORSI DI FORMAZIONE PER LE PRINCIPALI FIGURE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (RSPP, RLS, ANTINCENDIO, PRIMO SOCCORSO, PREPOSTO)

Sono in programma, a partire dal mese di maggio 2023, i corsi di formazione previsti dal D. Lgs. 81/08 per le principali figure della sicurezza sul lavoro.

Si tratta dei corsi per RSPP, RLS, Antincendio, Primo soccorso, Preposto, sia di base che di aggiornamento.

Inoltre sono in programma pure i corsi per lavoratori – di base e di aggiornamento – previsti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08, dall’accordo stato regioni del 21/12/2011 e dalla normativa regionale (Regione Sicilia).

Gli interessati possono manifestare il proprio interesse tramite la Scheda allegata, specificando la tipologia di corso ed il numero dei partecipanti.

Sono previsti pure i corsi per conduttori di carrelli elevatori e trattrici agricole.

Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti necessari per l’attivazione del corso gli interessati saranno contattati per la conferma della partecipazione ed il versamento della quota preventivamente concordata.

,

CORSO DI FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE DI STABILITÀ DELLE ALBERATURE IN AMBITO URBANO

Ambiente e Sicurezza s.r.l., con il patrocinio della Federazione Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Sicilia, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Agrigento e del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Agrigento, ha organizzato un corso di formazione di base sulla “VALUTAZIONE DI STABILITA’ DELLE ALBERATURE IN AMBITO URBANO”.

Il corso si svolgerà giorno 01 aprile 2023 ad Agrigento come segue:
  • dalle ore 09,00 alle ore 13,00 (parte teorica, presso la sede dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Agrigento, in Via Dante Alighieri n. 117 ad Agrigento).
  • dalle ore 14,00 alle ore 18,00 (parte pratica, presso un’area esterna idonea ad Agrigento città).

Gli interessati potranno manifestare il proprio interesse a partecipare inviando la scheda di adesione allegata senza effettuare il pagamento.

Solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti Ambiente e Sicurezza s.r.l. richiederà il versamento della quota di partecipazione che è pari ad € 100,00 più IVA.

Per gli aderenti agli Ordini/Enti che hanno patrocinato l’evento è previsto uno sconto del 20 %.

Scarica la Locandina e la Scheda di adesione.

,

CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTO DI BASE che si terrà nei giorni 23-24-25 gennaio 2023

E’ in programma il corso di formazione di base per preposto. Il corso si terrà in presenza dal 23 al 25 gennaio 2023. Il luogo di erogazione e gli orari saranno comunicati agli interessati.

Il corso è organizzato così come previsto dal D. Lgs. 81/08, dall’Accordo Stato Regioni del 21-12-2011 formazione datori di lavoro e dalla normativa vigente nella Regione Sicilia.

Gli interessati devono compilare la scheda iscrizione e la prenotazione e trasmetterli al seguente indirizzo mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com.

il corso è aggiornato alle novità introdotte nel dicembre 2021 sulla figura del preposto, con le modifiche apportate al D. Lgs. 81/08 dalla legge n. 215/21.

Il corso per preposti fornisce elementi formativi a tutti i lavoratori che assumono tale ruolo in azienda (ad es.: capireparto, capisquadra, capiturno, etc.).

Gli obblighi in materia di salute e sicurezza in carico al preposto, prevedono la supervisione e la sorveglianza delle attività svolte dai lavoratori, con particolare riguardo al rispetto degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro previsti dalla legislazione vigente e dalle procedure aziendali. I soggetti che assumono il ruolo di preposto necessitano pertanto di una specifica formazione, sia in ambito giuridico-legislativo, che tecnico, che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro, nonché le corrette prassi per lavorare in sicurezza.

Per approfondire l’argomento si può visionare l’apposita scheda nella sezione “Corsi di formazione”, “Tutti i corsi”.

SANZIONI PER L’OMESSA FORMAZIONE

Le sanzioni per il Datore di Lavoro in caso di mancata formazione sono l’arresto da 2 a 4 mesi oppure una multa da 1.315,00 €. a 5.699,20 €.

,

CORSO DI FORMAZIONE PER RSPP DATORE DI LAVORO

E’ in programma, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, il corso di formazione per RSPP (Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione) per datore di lavoro.

I corsi organizzati sono sia di  base (Per chi assume l’incarico per la prima volta) che di aggiornamento (Quinquennale).

Il corso sarà organizzato così come previsto dal D. Lgs. 81/08, dall’Accordo Stato Regioni del 21-12-2011 formazione datori di lavoro e dalla normativa regionale vigente (Regione Sicilia).

Gli interessati devono compilare il relativo modulo cliccando nel seguente link.

Puoi scaricare la locandina cliccando nel seguente link.

La manifestazione di interesse con i dati richiesti è fondamentale al fine di determinare il numero massimo di partecipanti per ogni corso e per predisporre le comunicazioni da inviare agli organismi competenti.

Al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, Ambiente e Sicurezza s.r.l. comunicherà a ciascuno dei richiedenti i dati per l’acquisto del corso ed i documenti da predisporre per la partecipazione (es. copia del documento di identità, sottoscrizione della domanda, etc.).

SANZIONI PREVISTE PER IL DATORE DI LAVORO

Il D. Lgs. 81/08 prevede severe sanzioni per la mancata formazione delle figure che devono occuparsi della sicurezza sul lavoro in azienda.

Datore di lavoro: i datori di lavoro (DdL) delle aziende designate dall’allegato II del D.Lgs. 81/08 possono svolgere il ruolo di RSPP. Per farlo hanno bisogno di una formazione adeguata. In caso di inadempienza sono previsti l’arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da € 2,500 a € 6,400.