La Valutazione del Rischio del Microclima aziendale
Una norma tecnica molto importante per la valutazione del rischio microclimatico e del benessere termico nei luoghi di lavoro è la UNI EN ISO 7730, “Ergonomia degli ambienti termici – Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere termico locale”.
Per questo motivo Punto Sicuro torna a soffermarsi sul documento Inail, pubblicato nel 2018 dalla Direzione regionale Inail per la Campania, dal titolo “ La valutazione del microclima. L’esposizione al caldo e al freddo. Quando è un fattore di discomfort. Quando è un fattore di rischio per la salute”. Documento che, tra le altre cose, propone un metodo di classificazione e presenta varie informazioni, in ambito di rischio microclimatico, per la valutazione del discomfort in ambienti moderati.